Come raggiungerci

Ci troviamo sulla Statale che da Cortina porta a Dobbiaco 3 km dopo Fiames, se venite da Dobbiaco 10 km circa dopo il P.sso Cimabanche imboccate una stradina nel bosco nei pressi del tornante località St. Uberto.
IN MACCHINA



- Dal parcheggio di St. Hubertus, detto anche “tornichè”, è possibile percorrere con la propria auto la strada asfaltata di 3km circa fino alla Malga, tranne nei mesi di luglio e agosto in cui la strada rimane chiusa a cura del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo. In questo periodo è disponibile un servizio navetta, offerto da privati a pagamento, con partenza da Fiames.
-
Per info sul servizio navetta rivolgersi alle Regole o
Ufficio informazioni del Parco www.dolomitiparco.com - D’inverno, quando nevica, si lascia la macchina al parcheggio e si risale la strada che sarà battuta quindi si può percorrere a piedi (consigliati i ramponcini), con le ciaspe, coi sci d’alpinismo.
A PIEDI



-
Dal parcheggio di St. Hubertus, conosciuto anche come “tornichè”, a sinistra della strada asfaltata, parte il sentiero n° 6 (“sentiero basso”) in direzione di Malga Ra Stua. Seguendo il percorso potrete ammirare scorci di fiabeschi boschi di pini, abeti e larici all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo e seguire il corso del Torrente Boite dalle acque cristalline e dalle cascate mozzafiato fino a raggiungere la Malga Ra Stua.
-
Sempre partendo dal parcheggio St. Hubertus è possibile arrivare alla Malga anche percorrendo il “sentiero alto”, oltrepassata la sbarra che chiude la strada asfaltata, dopo 200 mt. circa terminata la prima salita, è possibile imboccare il sentiero sulla destra.
-
Da Malga Ra Stua proseguendo ancora 30 minuti fino a Cianpo de Cros, cuore del Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo, è possibile raggiungere le sorgenti del Torrente Boite.

Lunghezza percorso andata e ritorno: 6,3 km
